
"Complessivamente a Empoli furono arrestate, oltre ai 26 operai della vetreria Taddei, altre 30 persone delle quali, oltre a Nedo Nencioni e Saffo Morelli ancora adolescenti, due giovani non ancora ventenni: Sirio Sostegni e Loris Valori. I locali della caserma di via Carrucci furono presto saturi di uomini arrestati nelle parti più diverse della città. Presto arrivò la notizia che anche nei comuni vicini era accaduto qualcosa del genere. A Montelupo avvenne l'operazione più consistente; ben 21 cittadini furono arrestati e concentrati nella locale caserma dei carabinieri. A Limite sull'Arno ne furono arrestati 11, a Vinci 7, a Fucecchio 9, a Cerreto Guidi 7. Un particolare accanimento i fascisti lo dimostrarono nei confronti degli sfollati livornesi." La notte dell'odio, Alfio Dini. Gaiezza: 30/07/2007 Capitan Harlock non è fascista Ho appena visto su You Tube un montaggio con la sigla di Capitan Harlock accompaganta con immagini di teste di minchia (chiedo scusa alla minchia) che sfilavano inneggiando al Duce, commentando che "Harlock è la nostra mascotte di diritto". Sarò breve e concisa. Anche se Harlock veste di nero, inneggia alla libertà e ha il Jolly Roger dipinto sulla bandiera, ciò non fa di lui un fascista. Non è un "camerata" poichè sull'Arcadia (o Alkadia) ognuno gira come gli va, persino in mutande. [...] Il Comandante in seconda è una donna, la giovane Yuki. Una donna al comando, quando mai si è vista? Non dovrebbe essere in cucina ad aspettare il marito e a sopportarne le innumerevoli corna? :P [...] http://it.qoob.tv/users/blog_det.asp?post=15757 E sotto tutto un fioccare di fascistelli che si firmano Capitan Harlock, che fanno i piacioni... Mi ricordo una puntata in cui viene intimato ad Harlock di arrendersi a quelli vestiti con le divise tutte uguali e lui che rispondeva al megaschermo "Non mi arrenderò, la mia patria è l'universo, la mia legge è la libertà...". -Capitan Harlock? -Sì, il cartone animato. -...era tratto da qualcosa, da un romanzo francese. Google dà in bella evidenza il punto com: molto commerciale, non emerge nessuna parentela di tipo filiale con un romanzo... come si chiamava. Niente. Deve essere facile trovarlo su un motore di ricerca. Era un romanzo d'avventura ed era ambientato per mare, non nello spazio e il pirata però non mi ricordo se si chiamava Harlock oppure aveva un altro nome... Si ispirava alle vicende di un pirata dei caraibi credo. Non l'ho letto. Anzi a dire la verità non ho mai visto quel libro. Sapevo che c'era e basta. Ma dai motori di ricerca non appare. Comunque, ecco, io mi ricordo chiaramente che il professore di italiano delle superiori disse "Sì, capitan Harlock, lo vedevo con mia nipote, che era piccola. E' un cartone animato che serve a capire il romanticismo e l'anarchia. E' tratto da ... di ... Un romanzo d'avventura, anarchico.". E se non sbaglio compariva anche nella sigla. Quello che ho notato invece dai risultati del motore di ricerca è che i camerati si so' buttati a capofitto nel saccheggio simbolico di questo personaggio. Tutto un pullulare di cuori neri. D'altronde tutto il primo fascismo è un'espropriazione di simboli anarchici e operai. La bandiera pirata era un simbolo anarchico. Gl'ie' tutto un ruba ruba! Infatti. Il banner del blog di azione giovani si presenta con Capitan Harlock. Vabbé azione giovani... Comunque si incitano i camerati a non mollare. ...e c'è anche lo stemma del comune. "A niente di tutto questo pensarono quando si recarono a Ponte a Elsa, presso le scuole di Brusciana dove vi era alloggiata la famiglia Pensabene; [...] Carabinieri e polizei si presentarono alle cinque del mattino del solito 8 marzo; chiesero di Pensabene Angiolo Francesco e senza riguardo lo separarono dalla moglie, madre di numerosi figli ed in attesa dell'ultimo. La tattica fu la solita: -Dovrete fornire chiarimenti...- E solita fu la buona fede e la convinzione che si trattasse di un errore. Di tutti i livornesi sfollati a Empoli o nei comuni vicini e deportati in Germania, si salvarono solo in tre[...]". (1) Gianni Casalini Aprile 2008 -- Gaiezza 30/07/2007 Capitan Harlock non è fascista http://it.qoob.tv/users/blog_det.asp?post=15757 Una descrizione concisa del cartoon: http://www.hitparadeitalia.it/cartoni/serie/capitan_harlock.htm Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Capitan_Harlock (1) La notte dell'odio; Alfio Dini